I prodotti tipici

Il nostro territorio è ricco di prodotti agricoli o agro-alimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e legate a alle nostre zone che per le loro peculiarità ambientali, sociali e storiche ne fanno un qualcosa di unico nel suo genere, con una differenziazione qualitativa riconosciuta a livello locale.

Stoccafisso all'Anconetana

Lo Stoccafisso all’Anconetana è un piatto antico che viene cucinato, mangiato e amato nella città di Ancona da oltre 500 anni e che ora ha intitolata anche un’Accademia, l’Accademia dello Stoccafisso.

Coniglio in Porchetta

Il coniglio in porchetta rappresenta una ricetta tipica della gastronomia marchigiana. Si tratta di un secondo di carne ricco e saporito. Ingrediente indispensabile per ottenere una pietanza nel rispetto della tradizione è il finocchietto selvatico, che rende questo piatto particolarmente profumato.

I Vincisgrassi

Sfoglie di pasta all’uovo, condite con un sugo ricchissimo di frattaglie, carne mista, pomodoro, tartufo o funghi a discrezione, e un po' di besciamella, da aggiungere solamente a copertura dell’ultimo strato. Si possono descrivere così i vincisgrassi, piatto simbolo delle Marche. Un piatto antico che nulla ha a che vedere con le più celebri lasagne.

Brodetto di pesce

E’ un piatto simbolo della cucina marinara dell' Adriatico, in particolare marchigiana, nato come piatto povero dei pescatori. Utilizza molte qualità di pesce, almeno nove/dieci, variabili a seconda della stagione.


Servizi generali

  • Free Wifi
  • Lavanderia
  • Piscina
  • Lettini e ombrellone
  • Passeggiate a piedi
  • Escursioni in mountain bike
  • Gioco delle bocce
  • Giochi per bambini
  • Parcheggio

Ti serve aiuto ? Chiamaci

+39 345 5080067 Puoi chiamare quando vuoi